![](http://www.parigimaipiusenza.com/sites/default/files/copertina/960cor.jpg)
Deambulare, camminare, lasciarsi trasportare dalla bellezza della Fondation Louis Vuitton di Parigi è già di per sé straordinario. Ma farlo assaporando il meglio dell'arte di oggi e di ieri è un'emozione in più che scalda i sensi. E ci risiamo. Dopo la splendida mostra dedicata a Basquiat che ha acceso il 2018, dal 20 febbraio e per tutta l'estate 2019, la FLV torna a eccitare gli animi e gli occhi con una doppia mostra, diametralmente opposta ma unita dall'amore per il bello assoluto. Dal 20 febbraio e fino al 17 giugno, al piano terra della Fondation prenderà corpo la Collection Courtauld - Le parti de l'impressionnisme: una mostra unica che unisce insieme alcuni dei quadri più belli dell'impressionismo raccolti, acquistati e conservati dall'industriale e mecenate inglese Samuel Courtauld. Da Un bar aux Folies-Bergère di Manet e La Jeune Femme sepoudrant di Seurat (1889-90), da Les Joueurs de cartes de Cézanne (1892-96) all'Autoportrait à l’oreille bandée di Van Gogh (1889), fino a Nevermore di Gauguin (1897) e a un insieme di dieci acquarelli di J.M.W. Turner, il pubblico avrà di che lustrarsi gli occhi. Ma non è finita qui, perché in mostra ci saranno anche due opere di Toulouse-Lautrec, un insieme di 14 opere di Seurat organizzate attorno a La Jeune Femme se poudrant; e poi ancora quattro meravigliose tele di Gauguin e un nudo di Modigliani.
La Collection Courtauld. Le parti de l’impressionnisme riunisce 110 opere tra cui una sessantina di pitture e di opere grafiche conservate alla Courtauld Gallery o nelle collezioni pubbliche e private internazionali.
![Manet - Un Bar aux Folies-Bergère, 1882](http://www.parigimaipiusenza.com/sites/default/files/immagini/960cortjshdbfn.jpg)
Parallelamente alla Collection Courtauld, la Fondation Louis Vuitton presenterà dal 20 febbraio al 26 agosto 2019, una nuova selezione di opere della sua Collezione intitolata Le parti de la peinture: 70 opere realizzate da 23 artisti internazionali dagli Anni Sessanta ai nostri giorni. Il tema? La pittura in tutte le sue espressioni contemporanee. Figurativa o astratta, espressiva o distaccata: il colore, la luce, il neon e la non espressività circondano le sale. Da quelle consacrate a Joan Mitchell, Alex Katz, Gerhard Richter, Ettore Spalletti, Yayoi Kusama, Jesús Rafael Soto a quelle tematiche attorno all'astrazione e al concetto di spazio, è tutto un divertirsi e perdersi nei labirinti mentali dell'arte astratta. Un mai più senza per chi è a Parigi in questo periodo.
![](http://www.parigimaipiusenza.com/sites/default/files/immagini/960cortjsd.jpg)
![](http://www.parigimaipiusenza.com/sites/default/files/immagini/960cortududud.jpg)
![](http://www.parigimaipiusenza.com/sites/default/files/immagini/960cort.jpg)
Perché deambulare all'interno della Fondation LV è sempre un piacere per la mente e lo spirito.
Luce, colore e arte fanno tutt'uno.
Con gli amanti del bello.
La mostra unisce i gusti degli impressionisti e di chi ama l'arte contemporanea. Dunque è invietabile.
Le straordinarie opere godibili tutte insieme.
Le code per entrare e la ressa davanti ai quadri.
I Jardin d'acclimatation e il Bois de Boulogne.
LA COLLECTION COURTAULD - dal 20 febbraio al 17 giugno 2019.
LA COLLECTION DE LA FONDATION - dal 20 febbraio al 26 agosto 2019.
Fondation Louis Vuitton - 8, Avenue du Mahatma Gandhi Bois de Boulogne - 75116 Paris.Ingresso a 10 e 16 euro. Orari e prenotazione biglietti su www.fondationlouisvuitton.fr