E’ la mecca dell’arte contemporanea, tutti i migliori artisti del secolo passato qui trovano una dimora fatta di lunghe vetrate, tubi e spazi ampissimi senza muri e sovrastrutture. Ma il Centre Pompidou è anche un centro nevralgico, interessantissimo e molto divertente, pensato per insegnare ai bambini l’arte. Attraverso atelier ipercreativi e iperdinamici, i piccoli intellettuali di tutto il mondo possono confrontarsi con momenti di gioco super ludici e stimolanti. E portarsi a casa un bagaglio artistico per nulla scontato.
Fino al 23 gennaio, nella Galleria 2 al livello 6, il Centre Pompidou ospita La Trahison des images una splendida retrospettiva dedicata a René Magritte: un centinaio di opere che scardinano l’immagine e il concetto che ci sta dietro, esaltando l’emblematicità surrealista del suo autore. Una mostra davvero curiosa e affascinante (che torna al Pompidou dopo 40 anni dall’ultima retrospettiva sull’autore) che ruota attorno ai cinque elementi cardini dell’arte di Magritte: il fuoco, le ombre, le tende, le parole e il corpo sezionato. Ed è proprio da questi elementi che partono concettualmente i nuovi atelier pensati per i più piccoli che accompagneranno in questi mesi tutta la durata della mostra.
Questi nel dettaglio gli atelier per i bambini i ragazzi:
1 - 2/5 anni: Aprite gli occhi! Blue come il cielo, bruno come le nocciole, verde come le foglie. Giocare con le parole e le espressioni, associare i colori alle immagini. Questo atelier apre gli occhi sull’immaginario. Atelier in famiglia: il sabato e la domenica alle 15 e alle 16.30.
2 - 6/10 anni: Images trompeuses. Atelier che reinventa e inventa degli incontri poetici giocando sulle associazioni d’immagini. Può una nuvola uscire da un rubinetto? Le immagini mettono in questione la realtà. Atelier in famiglia, tutti i sabati e le domeniche 14.30-16.30.
3
3 - Domenica 6 novembre. IMPROMPTU, immagini e parole. La prima domenica di ogni mese, la visita del museo e dell’esposizione è gratuita. Durante l’esposizione dedicata a Magritte i bambini con le loro famiglie sono invitati a scoprire il surrealismo: associazioni e incontri insoliti d’immagini e di parole per tuffarsi in un mondo misterioso che mette in dubbio la rappresentazione delle cose.
Perché l'arte è un gioco da ragazzi.
Stimolante.
Piccoli e grandi. Rigorosamente insieme.
Chi pensa che l'arte contempoanea non sia divertente.
Gli atelier al Pompidou sono una mostra nella mostra. Iperattivi.
Alle 18 gli atelier chiudono. Peccato.
Il Marais per gli intellettuali. Les Halles per i famelici dello shopping.
Centre Pompidou. Tel: 0144781463. Esposizione aperta dalle 11 alle 21, tutti i giorni tranne il martedì. Apertura eccezionale tutti i lunedì sera fino alle 23 a partire dal 3 ottobre. Ingresso a 14 e 11 euro. Atelier per bambini tutti i weekend. www.centrepompidou.fr