E' folle. Delirante. Divertentissimo. Più che una favola per bambini sembra un mini musical capace di sfruttare l'umorismo, musiche contemporanee indemoniate (da Thriller a Gangnam Style) e una narrazione supervitaminizzata per dare vita a uno spettacolo super strutturato. Risultato: divertentissimo e pure intelligente. La Folle histoire du Chaperon Rouge - fino al 31 dicembre 2017 sullo splendido palco del piccolo Theatre des Nouveautes - è uno spettacolo che prende la storia di Cappuccetto Rosso e la stravolge contaminandola con inserzioni da Biancaneve e dai Tre Porcellini, il tutto gestito da personaggi bravissimi che si rincorrono per quasi due ore cantando e ballando con un ritmo super adrenalico.
Splendido il lupo dandy furbetto e sempre affamato, cattivella e adolescenziale Rouge, ragazzina dalla personalità bella temprata; c'è la mamma un po' svampita e la nonna super moderna, due piccoli topi rappers e il taglialegna imbranato. E soprattutto ci sono musiche bellissime dagli accenti folk, rock, pop, rap e disco e note indiane, russe, americane e africane per un virtuale giro attorno al mondo della ludicità. Lo spettacolo è davvero un mai più senza, consigliato a tutti. Dai piccolissimi ai ragazzini. Da rivedere.
Perché è davvero divertente.
Folle, musicalmente frizzante, humor a mille.
Con tutta la famiglia. Adatto ai piccolissimi come ai grandicelli.
Nessuno.
Il personaggio del Lupo è super.
A fine anno finiscono le repliche.
Siete nel IX, un localino tira l'altro per grandi merende.
La folle histoire du Chaperon Rouge. Theatre des Nouveautés. 24 Boulevard Poissonnière, 75009 Paris. Fino al 31 dicembre 2017. Biglietti da 16 a 30 euro. Spettacolo consigliato a partire dai 5 anni. Info su www.theatredesnouveautes.fr o al numero 0147705276